
- This event has passed.
Alceste – Opera di Firenze
March 25 @ 15:30 - 19:00
Event Navigation

Alceste
Christoph Willibald Gluck
Dom 25 marzo, ore 15:30
Pier Luigi Pizzi firma l’allestimento dell’Alceste di Christoph Willibald Gluck, proposto nel tricentenario della nascita del compositore (Erasbach, Baviera, 1714 – Vienna 1787). Già autore di tre famosi allestimenti dell’opera, nel 1966 a Firenze (versione italiana, con la regia di Giorgio De Lullo), nel 1984 a Ginevra (versione francese) e nel 1987 alla Scala (versione italiana), Pier Luigi Pizzi torna una quarta volta su Alceste, nella versione originale in italiano andata in scena al Burgtheater di Vienna nel 1767, per un allestimento coprodotto dalla Fondazione Teatro La Fenice e la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, di cui firma come d’abitudine regia, scene e costumi. La direzione è invece affidata a uno specialista del repertorio barocco, Federico Maria Sardelli, fondatore dell’orchestra barocca Modo Antiquo e responsabile del Vivaldi Werkverzeichnis (RV).
Alceste
Opera lirica in tre atti
Libretto di Ranieri de’ Calzabigi tratto dall’Alcesti di Euripide
Musica di Christoph Willibald Gluck
Prima rappresentazione: 26 dicembre 1767 al Burgtheater di Vienna
Allestimento in coproduzione con Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
Versione originale in italiano, Vienna 1767
Artisti
Direttore
Federico Maria Sardelli
Regia, scene e costumi
Pier Luigi Pizzi
Luci
Vincenzo Raponi
Maestro del Coro
Lorenzo Fratini
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
Alceste
Nino Surguladze
Admeto
Leonardo Cortellazzi
Gran Sacerdote d’Apollo/Apollo
Gianluca Margheri
Mer 21 marzo, ore 20:00
Dom 25 marzo, ore 15:30
Mer 28 marzo, ore 20:00
Ven 30 marzo, ore 20:00
Durata
Prima parte: 1 ora e 5 minuti
Intervallo: 30 minuti
Seconda parte: 1 ora e 10 minuti
Durata complessiva: 2 ore e 45 minuti