Die Oper Lüttich präsentiert Verdis „Aida“ (2019)
... Hingegen glänzte mit einer klangschönen und großen Mezzostimme Nino Surguladze als Aidas Gegenspielerin Amneris... Hans Reul
... Hingegen glänzte mit einer klangschönen und großen Mezzostimme Nino Surguladze als Aidas Gegenspielerin Amneris... Hans Reul
Immagine vocale e scenica della seduzione, Nino Surguladze ha ricavato per sé un protagonismo attoriale e musicale con una Maddalena che ha agito in crescendo di sensualità mai sconfinata nella volgarità, che davvero è estranea al mezzosoprano georgiano. Read full review – Corriere del Mezzogiorno
Nino Surguladze è una Maddalena accattivante, dal bel timbro brunito, spigliata in scena, appropriata e convincente nella sua parte…. see full review here
Di levatura internazionale gli interpreti di questo Rigoletto, tra cui Saimir Pirgu nel ruolo del Duca di Mantova in alternanza con Arturo, Chacón-Cruz, George Petean e Àngel Òdena in quelli di Rigoletto, Patrizia Ciofi (che torna al San Carlo dopo 7 anni di assenza) e Marina Monzó nel ruolo di Gilda, mentre Nino Surguladze e Rossana Rinaldi saranno impegnate nel ruolo di Maddalena. https://www.2anews.it/grande-successo-per-la-v-edizione-del-san-carlo-opera-festival-2018.html
Amneris è Nino Surguladze, che offre una presenza scenica forte nonostante i limiti registici ed è vocalmente espressiva, dal timbro rotondo ed uniforme.
esemplare nel rendere con finezza espressiva il travagliato carattere del personaggio di Amneris, Nino Surguladze.
…un generoso Rubens Pellizzari nel ruolo di Ismaele, una seducente ed ammaliante vocalità per Nino Surguladze nel ruolo di Fenena… Plauso senza se e senza ma anche per il mezzosoprano georgiano Nino Surguladze nei panni di Fenena che ha messo in campo una vocalità piena, non strabordante, anzi direi molto misurata negli accenti e nelle intenzioni tali da far emergere il personaggio in tutta la sua completezza; musicalmente eccellente nei concertati ha regalato la sua pagina finale di addio alla...
… Nino Surguladze: poi quando arriva un’artista, anche in un ruolo contenuto come questo, te ne rendi conto dalle prime note. I concertati diventano armoniosi, vi è una linea comune di espressione, insomma tutto cammina bene e nell’aria finale è un piacere ascoltarla. Voto 8
…Esattamente dieci anni dopo il suo primo Nabucco areniano Nino Surguladze era nuovamente un’eccellente Fenena, un personaggio che pur non essendo così lungo, presenta tante difficoltà, prima di tutto l’estensione, praticamente sopranile. Il bravissimo mezzosoprano georgiano sa come creare un personaggio tutt’altro che anonimo, grazie ad una personalità spiccata e a capacità d’attrice fuori dal comune. L’aria “Oh, dischiuso il firmamento” è stata meravigliosamente cesellata, con la vera eleganza di una belcantista….
…Amneris era Nino Surguladze. Voce di smalto e qualità superiori, che segna un grande e felice personaggio. E’ forte, tronfia del suo ruolo di figlia de Faraoni, gli acuti sono pieni e possenti e il registro centrale e grave sonoro e di forte impatto. L’interprete è notevole e rende le smanie, il furore e l’imperiosa gelosia con accenti davvero penetranti siglando un quarto atto di magistrale interpretazione…. … Al termine applausi calorosi per tutti con punte di entusiasmo per Surguladze,...